Blender per la Stampa 3D di Ortesi

1.400,00 

Acquista e prenota la tua sessione!

Le date del corso vengono organizzate dopo l’acquisto: sarai contattato da un esperto WASP per organizzare la sessione.

Svuota

COD N/A Categoria

Descrizione

Perché questo corso?
Questo Workshop Add On Blender 2.8 per la stampa 3D Medicale nasce dall’esigenza di tanti professionisti del mondo medicale di conoscere meglio Blender 2.8 e sullo specifico Add-on medicale sviluppato da WASP Med.

A chi è rivolto il corso e perché
Il workshop di modellazione 3D è indirizzato al mondo medicale su Blender 2.8 e sullo specifico Add-on medicale sviluppato da WASP Med. Si tratta di un workshop dedicato a professionisti del settore ortopedico e modellatori 3D che vogliono acquisire strumenti utili all’utilizzo della fabbricazione digitale nel loro lavoro quotidiano. In particolare, è perfetto per il tecnico ortopedico che vuole acquisire competenza in uno strumento professionale per la progettazione 3D delle ortesi.

Requisiti minimi necessari
Sono richieste basi di informatica. A fine corso potrai richiedere il certificato di partecipazione.. È necessario un computer, con mouse e caricabatterie. Requisiti minimi: Intel i5 o superiore, scheda grafica dedicata, Ram 8 GB.

Cosa otterrai partecipando

Alla fine del corso sarai capace di elaborare la tua scansione 3D e trasformarla nella tua ortesi stampata 3D. Con i diversi strumenti imparerai come modellare ogni parte del corpo con metodi base. Avrai anche una conoscenza generale di Blender come strumento di modellazione.

Partecipa al corso usufruendo del Bonus Formazione 4.0: scopri come funziona cliccando qui.

CORSO ONLINE
I corsi sono tenuti online, in modalità WEBINAR. Questa soluzione ti permetterà di frequentare il corso ovunque ti trovi, sul computer o smartphone. La nostra piattaforma online permette inoltre di registrare il training, con la possibilità di consultarlo fino a 3 mesi dopo la sessione. (Ti chiediamo istruzioni specifiche se per qualsiasi ragione non vuoi che la sessione venga registrata. L’uso che WASP farà dei dati raccolti sarà esclusivamente nell’interesse del consumatore.)
La vicinanza e l’operatività della stampante durante il training non sono richieste.

PROGRAMMA

ARGOMENTI

INTRO

  • Organico vs modellazione meccanica
  • Modellazione di parti low-poly
  • Bridging, estrusione, cancellare e muovere facce

ADATTAMENTO ANATOMICO

  • Importazione di mesh e scan
  • Modifica e gestione di mesh importate
  • Sculpting
  • Uso di modifiers per adattamento anatomico

WASP MED ADD-ON

  • Utilizzo di Add-on step-by-step con dettagli
  • Studio di funzionalità dell’Add-on di Blender 2.8
  • Modifica la mesh risultante dall’Add-on con funzionalità aggiuntive

WORKFLOW

  • Casi specifici basati sui feedback dei partecipanti
  • Creazione di workflow
  • Librerie e assets

INFO UTILI

Docente

Lorenzo Filipponi
Lorenzo è il nostro specialista di modellazione 3D,  con un background a 360° che passa dalla modellazione di mesh organiche al CAD parametrico meccanico. Con la sua esperienza Lorenzo ti guiderà sulle best practice della modellazione 3D, stampa 3D e materiali.

Date
Il giorno del corso verrà organizzato su richiesta dopo l’acquisto. Il corso include 4 classi per un totale di 12 ore di training + 12 ore di lavoro assegnato a casa, per un totale di 24 ore.

Prezzi
Il Corso di Blender per la Stampa 3D di Ortesi costa 1400 € (senza IVA) per ogni persona. Per più partecipanti può essere richiesto un prezzo speciale. 

come arrivare

CORSO ONLINE
I corsi sono tenuti online, in modalità WEBINAR. Questa soluzione ti permetterà di frequentare il corso ovunque ti trovi, sul computer o smartphone. La nostra piattaforma online permette inoltre di registrare il training, con la possibilità di consultarlo fino a 3 mesi dopo la sessione. (Ti chiediamo istruzioni specifiche se per qualsiasi ragione non vuoi che la sessione venga registrata. L’uso che WASP farà dei dati raccolti sarà esclusivamente nell’interesse del consumatore). La vicinanza e l’operatività della stampante durante il training non sono richieste.

Luoghi
Sede operativa WASP, Via Castelletto 104, 48024 Massa Lombarda, RAVENNA, immersi tra stampanti 3D di ogni dimensione, stampe di ogni tipo e tanta creatività.

Come arrivare?
In auto: Esci ad Imola, segui le indicazioni per Massa Lombarda, località Fruges. Conviene sicuramente mettere il navigatore!

In treno: È un po’ complicato arrivare a Massa Lombarda in treno, la stazione c’è ma è poco servita, trovi gli orari su https://www.trenitalia.it o su https://www.zaganellibus.com/wp-content/uploads/2019/10/MODIFICHE-LINEA-177-OTTOBRE-2019.pdf.

In bus: In alternativa, se arrivi da Bologna, ci sono i bus di TPer. https://www.tper.it/

In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Bologna. Una volta atterrati, occorre arrivare in centro e prendere gli autobus di TPer https://www.tper.it/ o un treno di https://www.trenitalia.it.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Blender per la Stampa 3D di Ortesi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *