Descrizione
Perché questo corso?
Ti appassiona il mondo della stampa 3D Argilla e vuoi capirci di più? Hai una stampante 3D Delta WASP Clay puoi imparare ad utilizzarla al meglio? Con il nostro Corso Base di Stampa 3D Argilla avrai l’occasione di imparare, perfezionare, sperimentare, chiedere!
A chi è rivolto il corso e perché
Rivolto a tutti coloro che hanno intenzione di apprendere le prime operazioni per utilizzare le stampanti Delta WASP dedicate all’Argilla.
Requisiti minimi necessari
Non sono richiesti requisiti speciali per partecipare. Il computer non è obbligatorio ma consigliato per seguire i passaggi del Software.
Cosa otterrai partecipando
Con il Corso Base di Stampa 3D Argilla otterrai le basi che ti servivano per cominciare a stampare in 3D, in particolare l’argilla. Un attestato di partecipazione ti verrà rilasciato al termine del corso.
Partecipa al corso usufruendo del Bonus Formazione 4.0: scopri come funziona cliccando qui.
CORSO ONLINE
I corsi sono tenuti online, in modalità WEBINAR. Questa soluzione ti permetterà di frequentare il corso ovunque ti trovi, sul computer o smartphone. La nostra piattaforma online permette inoltre di registrare il training, con la possibilità di consultarlo fino a 3 mesi dopo la sessione. (Ti chiediamo istruzioni specifiche se per qualsiasi ragione non vuoi che la sessione venga registrata. L’uso che WASP farà dei dati raccolti sarà esclusivamente nell’interesse del consumatore). La vicinanza e l’operatività della stampante durante il training non sono richieste.
PROGRAMMA
Mattina (Corso Base di stampa 3D)
Introduzione al mondo della stampa 3D. Applicazioni, materiali, software per capire tutti gli strumenti legati al mondo della stampa 3D.
Argomenti
- Introduzione realtà WASP
- Breve storia sulla tecnologia additiva
- La cinematica Delta
- Applicazioni e materiali
- Come ottenere un file .stl: librerie on line, scansione 3D, modellazione 3D
- Regole di progettazione per la tecnologia additiva
- Esportazione e riparazione mesh
- Software di slicing: Simplify 3D
- Come far partire una stampa
- Post produzione e finitura pezzi
- Manutenzione ordinaria stampante
Pomeriggio
Parte introduttiva al mondo della stampa 3D ceramica. Applicazioni, materiali e processi per imparare di più sulla tecnologia LDM.
Argomenti:
- La stampa 3D di materiali fluido–densi e le applicazioni
- La tecnologia LDM
- La preparazione dell’impasto
- La preparazione della stampante
- Slicing per la stampa LDM
- Come far partire una stampa
- Post produzione e finitura pezzi
- Cottura dei pezzi
- Pulizia e manutenzione della stampante
INFO UTILI
Il corso si terrà in Italiano/inglese a seconda delle richieste, e avrà un numero massimo di 15 iscritti, minimo 7. I certificati di partecipazione sono disponibili su richiesta, fornendo le informazioni a giulio@3dwasp.com
Docenti
Nicola Schiavarelli
Responsabile di prodotto, si occupa di formazione da quando è nata WASP, è flessibile e versatile in tutti i campi che accompagnano il mondo dell additive manufacturing. Con Nicola sarà possibile affrontare tutti i temi principali per diventare ottimi utilizzatori di stampanti 3D.
Andrea Melò
Andrea è il nostro responsabile per il settore ceramico, è un vero e proprio maestro artigiano della stampa 3D ceramica. Ti saprà svelare gli i trucchi giusti per cominciare a mettere le mani in pasta. Un docente di alto livello per la tua formazione.
Date
I corsi base ceramica vengono organizzati normalmente di venerdì, una volta al mese.
Il corso dura tutta la giornata: 2.30h al mattino e 2.30 h al pomeriggio. Comincerà alle 10:00 fino alle 12:30 e dalle 14.00 alle 16.30.
Prezzi
Ci piacerebbe che la stampa 3D e cultura maker si diffondessero il più possibile: per questo motivo ti offriamo il corso ad un prezzo fruibile. La quota di iscrizione è di € 120,00 (IVA esclusa) a persona.
Sconto studenti: se sei uno studente, manda una copia della tessera universitaria o un documento che attesti la tua iscrizione ad un corso di studi ad info@3dwasp.com, ti invieremo un coupon sconto per avere il prezzo agevolato di € 100,00 (IVA esclusa).
come arrivare
CORSO ONLINE
I corsi sono tenuti online, in modalità WEBINAR. Questa soluzione ti permetterà di frequentare il corso ovunque ti trovi, sul computer o smartphone. La nostra piattaforma online permette inoltre di registrare il training, con la possibilità di consultarlo fino a 3 mesi dopo la sessione. (Ti chiediamo istruzioni specifiche se per qualsiasi ragione non vuoi che la sessione venga registrata. L’uso che WASP farà dei dati raccolti sarà esclusivamente nell’interesse del consumatore). La vicinanza e l’operatività della stampante durante il training non sono richieste.
Luoghi
Sede operativa WASP, Via Castelletto 104, 48024 Massa Lombarda, RAVENNA, immersi tra stampanti 3D di ogni dimensione, stampe di ogni tipo e tanta creatività.
Come arrivare?
In auto: Esci ad Imola, segui le indicazioni per Massa Lombarda, località Fruges. Conviene sicuramente mettere il navigatore!
In treno: È un po’ complicato arrivare a Massa Lombarda in treno, la stazione c’è ma è poco servita, trovi gli orari su https://www.trenitalia.it o su https://www.zaganellibus.com/wp-content/uploads/2019/10/MODIFICHE-LINEA-177-OTTOBRE-2019.pdf.
In bus: In alternativa, se arrivi da Bologna, ci sono i bus di TPer. https://www.tper.it/
In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Bologna. Una volta atterrati, occorre arrivare in centro e prendere gli autobus di TPer https://www.tper.it/ o un treno di https://www.trenitalia.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.