Descrizione
Perché questo corso?
Vuoi approfondire e provare direttamente a risolvere eventuali problematiche relative alla Stampa 3D Argilla? Vuoi fare crescere sempre più il tuo business risparmiando tempo e migliorando la qualità delle tue stampe di ceramica? Hai trovato il corso adatto a te! Ogni partecipante deve portare un proprio laptop. Il corso si terrà in Italiano/Inglese in base alle richieste. Il corso avrà un numero massimo di 5 iscritti, minimo 3.
A chi è rivolto il corso e perché
Il Corso Avanzato di Stampa 3D Argilla è pensato per chi vuole diventare più esperto di stampa 3D della ceramica. Il corso avrà un massimo di 5 partecipanti.
Requisiti minimi necessari
È adatto a tutti coloro che hanno già frequentato il nostro Corso Stampa 3D Base Ceramica e che hanno avuto modo di sperimentare quanto visto.
Cosa otterrai partecipando
Con il Corso Avanzato di Stampa 3D Argilla imparerai come realizzare Stampe 3D in Ceramica di alta qualità. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Partecipa al corso usufruendo del Bonus Formazione 4.0: scopri come funziona cliccando qui.
CORSO ONLINE
I corsi sono tenuti online, in modalità WEBINAR. Questa soluzione ti permetterà di frequentare il corso ovunque ti trovi, sul computer o smartphone. La nostra piattaforma online permette inoltre di registrare il training, con la possibilità di consultarlo fino a 3 mesi dopo la sessione. (Ti chiediamo istruzioni specifiche se per qualsiasi ragione non vuoi che la sessione venga registrata. L’uso che WASP farà dei dati raccolti sarà esclusivamente nell’interesse del consumatore). La vicinanza e l’operatività della stampante durante il training non sono richieste.
PROGRAMMA
Corso avanzato sulla tecnologia della Stampa 3D LDM. Materiali avanzati, produzione e controllo del processi per portare la propria attività al livello successivo. Il corso è pratico e con impasto del materiale, sono consigliati vestiti comodi e da sporcare.
ARGOMENTI:
- La stampa di materiali ceramici avanzati
- Sistemi per l’impasto automatico
- Feeding alternativi
- Slicing avanzato per la ceramica
- Procedure di gestione stampa avanzate
- Scelta dell’ugello ottimale
INFO UTILI
Ogni partecipante deve portare un proprio laptop. Il corso si terrà in Italiano / Inglese in base alle richieste. Numero massimo di partecipanti: 4.
Docente: Andrea Melò
Andrea è il nostro responsabile per il settore ceramico, è un vero e proprio maestro artigiano della stampa 3D ceramica. Ti saprà svelare gli i trucchi giusti per cominciare a mettere le mani in pasta. Un docente di alto livello per la tua formazione.
Giulio Buscaroli
Application specialist, si occupa di formazione dal 2016. Grazie alle sue competenze ed esperienza, è versatile in tutti i campi dell’ Additive Manufacturing e dei materiali.
Date
Solitamente il corso dura 3 ore, dalle 10:00 alle 13:00. Le date dei corsi sono organizzate su richiesta. Il corso verrà tenuto in Inglese o Italiano, a seconda delle richieste ricevute.
Prezzi
Il prezzo è di 250€ (IVA esclusa) per persona.
come arrivare
CORSO ONLINE
I corsi sono tenuti online, in modalità WEBINAR. Questa soluzione ti permetterà di frequentare il corso ovunque ti trovi, sul computer o smartphone. La nostra piattaforma online permette inoltre di registrare il training, con la possibilità di consultarlo fino a 3 mesi dopo la sessione.
(Ti chiediamo istruzioni specifiche se per qualsiasi ragione non vuoi che la sessione venga registrata. L’uso che WASP farà dei dati raccolti sarà esclusivamente nell’interesse del consumatore.)
La vicinanza e l’operatività della stampante durante il training non sono richieste.
Luoghi
Sede operativa WASP, Via Castelletto 104, 48024 Massa Lombarda, RAVENNA, immersi tra stampanti 3D di ogni dimensione, stampe di ogni tipo e tanta creatività.
Come arrivare?
In auto: Esci ad Imola, segui le indicazioni per Massa Lombarda, località Fruges. Conviene sicuramente mettere il navigatore!
In treno: È un po’ complicato arrivare a Massa Lombarda in treno, la stazione c’è ma è poco servita, trovi gli orari su https://www.trenitalia.it o su https://www.zaganellibus.com/wp-content/uploads/2019/10/MODIFICHE-LINEA-177-OTTOBRE-2019.pdf.
In bus: In alternativa, se arrivi da Bologna, ci sono i bus di TPer. https://www.tper.it/
In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Bologna. Una volta atterrati, occorre arrivare in centro e prendere gli autobus di TPer https://www.tper.it/ o un treno di https://www.trenitalia.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.